Tuerredda (o Tuaredda) è una splendida località del Comune di Teulada ed una delle spiagge più belle della Sardegna.

E’ un luogo da sogno per come tutto il contesto sia perfetto. Il mare ha tutti i colori dal turchese al blu profondo; la vegetazione che la delimita è varia e iconografica; le alture che la circondano sono granitiche, come Monte Pranedda (192 mt.) a est, o coperte di vegetazione fitta e verdissima a ovest fino a Capo Malfatano.

La spiaggia di Tuerredda ha uno sviluppo est-ovest ed una conformazione a due anse, divise da una lingua di sabbia creata dalla vicinanza (150 mt) dell’isola omonima. La sabbia è bianca e finissima, cosa che rende il colore delle acque prominenti l’arenile sui toni del turchese.


L’isola di Tuerredda (lunga 400 mt. e larga 150 mt.) impedisce ai marosi di Scirocco di infrangersi liberamente sulla battigia creando la caratteristica lingua di sabbia alle spalle della quale il Riu di Tuerredda crea la sua piccola foce con canneto.


La vegetazione alle spalle della spiaggia è particolarmente scenografica, variamente rappresentata la macchia mediterranea che vede una larga presenza dell’Acacia Saligna, ovvero mimosa dai gialli pallini il cui albero arriva oltre i 5/6 metri d’altezza ed è spesso utilizzato qui, come nel sud italia, come frangivento, oltre che ornamento.


Solo in alta stagione Tuerredda “soffre” di un’alta frequentazione turistica che però pare ragionevole, per un paio di mesi all’anno, se come ora rimane rispettosa di lasciare, per il resto del tempo, un luogo incontaminato e completamente immerso nella natura più selvaggia.
This entry was posted in Luoghi, Paesaggi e natura, Tutti