
Punta Giglio è un ampio promontorio che separa la Rada di Alghero dalla Baia di Porto Conte.
Geologicamente, è un residuo di piattaforma carbonatica del Giurassico-Cretacico come l’imponente e vicino Capo Caccia.
Insieme alla Baia di Porto Conte, lo stesso Capo Caccia, alla costa occidentale fino a Porto Ferro e il Lago di Baratz, anche Punta Giglio fa parte del Parco Regionale di Porto Conte e le acque limitrofe sono incluse nell’Area Marina Protetta di Capo Caccia e Isola Piana.
All’interno dell’area del Parco ci sono diversi sentieri che permettono di visitarne la costa, le alte falesie (alte fino a 70 metri slm), i bellissimi boschi di macchia mediterranea, fino alle sue alture Monte Rudedu (173 mt. slm) e Monte Pedrosu (145 mt. slm).
L’ingresso per i non residenti ad Alghero, durante la stagione primaverile ed estiva, comporta un ticket di 3€ (giugno 2020).
Un articolo che parla più in dettaglio di Punta Giglio lo trovi qui.


