
Grotte di Su Mannau, la bellissima scalinata che scende alla base del Pozzo Rodriguez.
Le grotte di “Su Mannau” sono un imponente sistema carsico che si sviluppa nei monti dell’Iglesiente, a sud di Fluminimaggiore e a breve distanza dal Tempio di Antas. Visitare Su Mannau è un’esperienza ricca e spettacolare che porta questa grotta ad essere tra le più frequentate d’Italia. Questo luogo si inserisce in un contesto già ricco di bellezze naturali e paesaggistiche, immancabile quindi una visita quando ci si trova da queste parti.

Una serie di piscinette create per sollevazione del bordo nel susseguirsi di periodi con e senza scorrimento dell’acqua.
- Il Lago degli Stanesellus, dove vive il piccolo gamberetto Stanesellus Nuragicus che si trova solo qui.
- Stalattite e stalagmite si uniscono a formare un’unica colonna.

Uno dei tanti laghetti cristallini che caratterizzano il ramo di sinistra.
Lo sviluppo totale del sistema carsico è di 8 chilometri di cui 500 metri fanno parte del percorso turistico.
Il primo grande antro che incontriamo, lungo 60 metri, aveva funzione di tempio ipogeo dove gli abitanti nuragici locali praticavano il Culto delle Acque, testimone ne è il ritrovamento di numerose lampade votive a olio; da qui si raggiunge la sala centrale da cui si dipartono due rami distinti scavati dal Rio Placido, lungo due chilometri a sinistra, e dal Rio Rapido, lungo cinque chilometri a destra.
Il percorso turistico prosegue per il ramo sinistro su un ottimo sistema di passerelle e ci permette di godere comodamente meravigliosi paesaggi tra piscine di acqua cristallina, stalattiti e stalagmiti lunghe metri, concrezioni ad organo e cristalli meravigliosi; arriviamo quindi all’ultimo bellissimo tratto che dal belvedere sul Pozzo Rodriguez, profondo più di venti metri, ridiscende alla base di quest’ultimo tramite una serie di scale attaccate lungo le pareti del pozzo, lasciandoci una grande emozione ogni volta che alziamo lo sguardo ammirando cosa ci sovrasta. Il percorso turistico è effettuato con una guidae dura un’ora.
- Le scale che scendono alla base del Pozzo Rodriguez.
- Le stesse scale viste dalla base del Pozzo Rodriguez.
Il nome della grotta deriva da una leggenda che lo attribuisce alla creatura che anticamente fu rinchiusa qui dagli abitanti dell’area. Questa creatura, Mannau, figlio del temutissimo signore del male (Su Estiu) era si orribile, ma di gran cuore, e a sua volta era stato inviato dalla Luna presso Su Estiu per tentare di far breccia nel suo animo malvagio e da questi venne invece scacciato e lasciato a girovagare per i territori degli umani. Questi ultimi, una volta trovato Mannau, lo torturarono e lo rinchiusero nei menadri più profondi e bui della grotta in modo che non ne sarebbe mai potuto uscire; ma la tristezza d’animo della dolce creatura fu mitigata dalla Luna che trasformò l’antro con bellissime conformazioni di rocce e cristalli luccicanti così che Mannau potesse sentirsi amato anche li e questi, rivisto l’amore della sua Luna, pianse così tanto di felicità da creare un fiume di acqua cristallina che sgorgava dalla grotta e anche gli uomini, tanto meravigliati e ben impressionati dall’evento, a quel punto si ricredettero sull’animo della creatura, Su Mannau, il Grandioso.
Leave a reply