
La parte meridionale del complesso eolico e di sfondo il monte Tacchixeddu di Tertenia.
Il Parco Eolico di Ulassai, in Ogliastra, si estende in uno dei luoghi più ventosi della Sardegna su un’area di quasi tremila ettari; le 48 pale, attive dal 2006 sono sparse sugli altopiani fra Ulassai e Perdasdefogu ad una quota tra i 600 e i 780 mt., hanno una torre alta più di 60 metri e rotori del diametro di 80 metri.
Sebbene il territorio ove sono stati posti i generatori eolici non abbia particolari caratteristiche naturalistiche, per via di un intensissimo sfruttamento a pascolo che ha lasciato il terreno arido e quasi privo di vegetazione, è il paesaggio che da qui spazia sui Tacchi ogliastrini e il Gennargentu che ha risentito dell’insediamento delle torri. La vista da alcuni luoghi, ed in certe direzioni specialmente, è invasa da una miriade di torri.
Alcuni scorci sono comunque interessanti.

Il Monte Arbu di Tertenia e sullo sfondo il granitico Monte Ferru.

La vegetazione invernale mitiga la crudezza del paesaggio di questi altopiani.

La quota di alcune pale supera i 750 mt. portando la vista fino al mare.
Leave a reply