La Sardegna è davvero ricca di posti particolari, siano essi naturali o creati dall’uomo.
San Salvatore, per me quando ne ho scoperto l’esistenza, è stato una conferma in questo senso e ci sono tornato qualche altra volta per il piacere di passeggiare tra le cumbessias, le casette, una fianco all’altra, sedermi sui gradini delle abitazioni e notare i piccoli dettagli che caratterizzano questo luogo che sebbene sembri inabitato, in effetti aspetta solo di risvergliarsi al celebrarsi della festività del Santo che da il nome al paesino, il primo sabato e domenica di settembre, quando si celebra la “Corsa degli Scalzi” ovvero il trasporto della statua del Santo da Cabras alla chiesetta del paesino, da parte dei fedeli scalzi, appunto.

La stradina della Chiesa di San Salvatore.
San Salvatore è quindi una tappa immancabile quando si passa da queste parti, nel Sinis, essendo a brevissima distanza da posti bellissimi come le spiagge di Is Arutas e Mari Ermi o le rovine di Tharros.
Comment
I read somewhere that San Salvatore was used along with Almeria in Spain as a location for the film ‘ A Fistful Of Dollars.’ I also read there was a sand dune desert even more extensive than the Piscinas dunes unique to Europe in nearby Oristano before they turned it into a vast pine forest with irrigation. Amazing place regardless with it’s lagoons and pink flamingo’s!