• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna
  • Mappe tematiche della Sardegna

Nuraghe Co ‘e Serra (Baunei, Ogliastra)

Ci troviamo nella parte sud orientale dell’Altopiano del Golgo, l’enclave basaltica plio-pleistocenica circondata dai rilievi calcareo-dolomitici mesozoici del Supramonte marino di Baunei.
Il Nuraghe Co ‘e Serra e stato eretto ai piedi del versante nord di Punta Feullas che, come un cuneo, si proietta verso l’altopiano; il sito è in posizione dominante rispetto a quest’ultimo del quale si ha una profonda vista lungo tutta la sua estensione.

Nuraghe Co ‘e Serra; a sinistra la torre nord senza più copertura a tholos mentre a destra la parte centrale della struttura è interessata da vari crolli

Il Nuraghe è di tipo complesso ed è stato costruito in blocchi sbozzati di calcare, poggiando direttamente sulla roccia; a causa di numerosi crolli si è dovuto faticare per disostruire e rendere più distinguibili le varie parte che compongono la struttura. Essa include: nel settore sud una costruzione a pianta trapezoidale dotata sul lato nord di ingresso con architrave e finestrella di scarico; nel settore nord due torri unite da un corridoio al quale è stato successivamente addossato un bastione ed una terza torre, attualmente svettata, sul lato ovest; sempre in questo settore, ai piedi delle torri, vi sono alcune capanne nuragiche.

Nuraghe Co ‘e Serra, il settore sud con la costruzione a pianta trapezoidale il cui ingresso, visibile nella foto a destra, è rivolto verso nord

Il Nuraghe è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni, l’auto si lascia a pochi minuti a piedi dal sito che è ospitato in un bellissimo bosco che da qui risale i versanti di Monte Trattasu; la vista dall’attuale sommità della torre nord è stupenda, abbraccia tutto l’Altopiano del Golgo e le alture che lo circondano, un territorio selvaggio e di enorme pregio naturalistico e paesaggistico.

L’altopiano del Golgo visto dal Nuraghe Co ‘e Serra in direzione nord
2024 © Copyright Fotosardegna.it