• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna
  • Mappe tematiche della Sardegna
Monte Rasu, l’ampia visuale verso nord, i boscosi Monti del Goceano e il Monteacuto

Il Monte Rasu, con i suoi 1.258 mt. d’altezza, è la cima più elevata della catena montuosa del Goceano ed è compreso nel territorio di Bono (per la maggior parte) e Bottidda; il nome identifica una cima spoglia e piatta che ha subito un’attività erosiva lunga centinaia di milioni di anni, come testimoniano le rocce affioranti in quest’area appartenenti alla Formazione delle Arenarie di San Vito, risalenti al Cambriano medio – Ordoviciano inferiore.
Sulla sommità sono posizionate alcune grosse antenne per TLC ed una vedetta antincendio; l’ottima visuale circostante, sebbene non continua per via delle appena citate strutture, spazia sulla valle dell’Alto Tirso, sui monti boscosi del Marghine e Goceano, sul Gennargentu e Massiccio del Corrasi.
E’ possibile accedere alla sommità tramite le piste forestali di Sos Nibberos o dal Passo Ucc’Aidu.

Monte Rasu e le grandi antenne TLC
Montalbo
Valle dell’Alto Tirso
Castello di Burgos
Massiccio del Corrasi
2024 © Copyright Fotosardegna.it