• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna

Alghero, l’Alguer (Nurra)

Alghero è stata fondata all’estremità sud-orientale dell’omonima rada la cui bocca ha un’ampiezza di circa 6 km ed è chiusa sul versante ovest da Capo Galera; la costa sottesa è quasi interamente orlata da una lunghissima spiaggia che da Alghero si sviluppa quasi ininterrottamente fino a Fertilia per una lunghezza totale di 4,5 km; il tratto di spiaggia più bello e suggestivo è quello di Maria Pia, caratterizzato da alte dune disseminate di ginepri e dall’omonima pineta alle spalle della quale insiste il suggestivo stagno di Calich. Da Fertilia fino a Capo Galera la costa è più rocciosa, sebbene rimanga piuttosto bassa, ed è disseminata da piccole pocket beach oltre alle due grandi e bellissime spiagge delle Bombarde e del Lazzaretto.

La rada di Alghero vista da sud, da Scala Piccada
Alghero vista da nord-ovest, dal Monte Doglia; a sinistra il piccolo borgo di Fertilia; davanti all’ingresso del porto è visibile l’isolotto della Maddalena, con relativo fanale; alle spalle di Alghero gli altopiani di Villanova Monteleone
Alghero, vista aerea dal Lungomare Valencia in direzione del Centro storico
Alghero, i giardini Giuseppe Manno e alle spalle il Centro Storico e i campanili del Duomo, a destra, di San Francesco, al centro, e di San Michele, a sinistra
Alghero, i Bastioni Cristoforo Colombo compresi fra la Torre aragonese di Piazza Sulis (a ds) e la Torre di San Giacomo (a sn)
Alghero, Bastioni Marco Polo
Alghero, vista del porto dalla Torre di Sant’Elmo eretta all’estremità settentrionale del centro storico, sul Bastione Pigafetta
Alghero, il grande porto turistico che ospita fino a 2.200 imbarcazioni
Alghero, la meravigliosa spiaggia di Maria Pia e le sue dune orlate di ginepro
Le spiagge a nord della rada di Alghero, le Bombarde e Capo galera
2023 © Copyright Fotosardegna.it