• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna

Cagliari, Bastione di Saint Remy

Inaugurato nel 1901, il Bastione di Saint Remy è un’opera di fortificazione costruita sulle precedenti mura ed avente scopo in realtà più di fasto e celebrazione che di difesa.
Eretta ai piedi del quartiere Castello, unisce quest’ultimo con la Marina e il quartiere di Villanova con una grande composizione di scalinate monumentali ,sovrastate da un torrione delimitato da archi di trionfo. La sommità del Bastione, nel quartiere Castello, è un’enorme terrazza dalla quale si ammira non solo tutta Cagliari, i suoi stagni e le sue saline ma anche una vastissima area della costa, da Capo Boi (est) a Sarroch (ovest), e dell’entroterra meridionale della Sardegna, dal Monte Linas di Villacidro a Punta Serpeddì, i Sette Fratelli e parte dei monti del Sarrabus.

Vista verso lo stagno di Santa Gilla, Capoterra, Sarroch (a sn) ed il gruppo montuoso del Monte Linas (a ds)
La grande terrazza dove si affaccia il quartiere Castello
Vista sul quartiere di Villanova, in fondo i monti Serpeddì e Sette Fratelli
2023 © Copyright Fotosardegna.it