• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna
  • Mappe tematiche della Sardegna

Cala Goloritzè (Baunei, Ogliastra)

Cala Goloritzè, la magnifica Punta Caroddi (143 mt) e in alto a sinistra il poderoso bastione di Punta Salinas (466 mt)

Cala Goloritzè è una delle perle della costa sarda e del Mediterraneo, un connubio unico di spettacoli paesaggistico naturalistici fra i quali la piccola spiaggetta (creata a metà anni ’60 da una grossa frana), il mare cristallino dai colori eccezionali, le alte falesie calcareo-dolomitiche nella quale è incastonata e la spettacolare guglia di Punta Caroddi che svetta fino a 143 mt d’altezza dominando il piccolo arenile.
L’unicità di questi pregi hanno concorso a dichiarare Cala Goloritzè Monumento naturale ed è particolarmente tutelata tanto che può essere raggiunta solo a piedi tramite sentiero proveniente dall’altopiano del Golgo oppure a nuoto.

Cala Goloritzè: a sinistra dettaglio della bellissima spiaggetta ed il mare turchese; al centro la scogliera con il celebre arco; a destra alcune delle numerose guglie calcareo-dolomitiche che assumono forme sempre particolari (alle spalle la guglia di Punta Caroddi)
2024 © Copyright Fotosardegna.it