• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna

Nuraghe Erismanzanu, Esporlatu (Goceano)

Nuraghe Erismanzanu e il caratteristico boschetto che ne dimora la sommità

Nelle campagne boscose a nord di Foresta Burgos, ad una quota di circa 800 mt, troviamo il bellissimo Nuraghe Erismanzanu, dall’aspetto del tutto particolare dovuto ad un piccolo boschetto di lecci e arbusti che dimora sulla sua sommità come uno stravagante cappello.
Erismanzanu è un possente Nuraghe mono-torre di 8 mt d’altezza, realizzato con sapiente posa in filari di enormi massi ben sbozzati di trachite che via via diventano di pezzatura minore verso l’alto; il piccolo ingresso del Nuraghe, posizionato a est, conduce inizialmente ad un corto corridoio con una nicchia a destra e una scala elicoidale per il terrazzo ricavata nel muro, a sinistra, e quindi a una camera ogivale con copertura a tholos intatta.
Risulta inserito nel muretto perimetrale di una fattoria e un tempo era probabilmente utilizzato anche per il ricovero del bestiame; per accedere al Nuraghe è quindi necessario attraversare terreni privati e mantenere il conseguente rispetto.

Nuraghe Erismanzanu
2023 © Copyright Fotosardegna.it