• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna
  • Mappe tematiche della Sardegna

Pratobello è una piccola località del Comune di Orgosolo (Nu).

Quanti sanno di più su Pratobello? La prima volta sono capitato in questo gruppetto di case con chiesa, abbandonate e lasciate a marcire a fianco della vecchia SS389, non ne sapevo nulla e ho immaginato potesse essere una vecchia frazione abbandonata per spopolamento.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La storia di questo luogo è invece decisamente rilevante e testimonia la vittoria della cittadinanza orgolese sugli interessi militari (colonialistici) dello Stato italiano che nel giugno del 1969 intendeva insediare a pochi chilometri dal paese un poligono di tiro militare e a Pratobello accomodare le famiglie dei militari impiegati nell’area. Lo sprezzo con cui lo Stato aveva trattato pastori e agricoltori, spodestandoli dai loro terreni e luoghi di pascolo con brevissimo preannuncio e spiccioli di rimborsi, fu fronteggiato con giorni di lotta pacifica e determinata da parte di tutti gli abitanti di Orgosolo, donne e bambini compresi, i quali occuparono i luoghi d’esercitazione e sabotarono per quanto loro possibile il protrarsi delle operazioni militari; dopo una settimana lo Stato dovette tornare completamente sui suoi passi e gli Orgolesi riebbero sovranità sui loro territori.

Pratobello, la grande piazza circondata dalle casupole e dalla chiesa

Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




2024 © Copyright Fotosardegna.it