Pratobello è una piccola località del Comune di Orgosolo (Nu).
Quanti sanno di più su Pratobello? La prima volta che ci sono capitato, in questo gruppetto di case con chiesa, abbandonate e lasciate a marcire a fianco della ex statale 389, non ne sapevo nulla e ho immaginato potesse essere una speculazione edilizia o un progetto iniziato e mai finito per mancanza di fondi.
La storia di questo luogo è invece molto importante e testimonia la vittoria del Popolo Orgolese sugli interessi colonialistici (militari) dello Stato italiano che nel giugno del 1.969 intendeva insediare a pochi chilometri dal paese un poligono di tiro militare e a Pratobello accomodare le famiglie dei militari impiegati nell’area. Lo sprezzo con cui lo Stato aveva trattato pastori e agricoltori, spodestandoli dai loro terreni e luoghi di pascolo con brevissimo preannuncio e spiccioli di rimborsi, fu fronteggiato con giorni di lotta pacifica da parte di tutti gli abitanti di Orgosolo, donne e bambini compresi, i quali occuparono i luoghi d’esercitazione e sabotarono per quanto loro possibile il protrarsi delle operazioni militari; dopo una settimana lo Stato dovette tornare completamente sui suoi passi e gli Orgolesi riebbero sovranità sui loro territori.