• Categorie

    • Archeologia
    • Civiltà nuragica
    • geologia
    • Itinerari
    • Luoghi
    • Luoghi panoramici
    • MTB
    • Opere dell'uomo
    • Paesaggi e natura
    • Trekking
    • Tutti
  • Cerca

  • Home
  • Articoli/Post
  • Cerca & trova luoghi
  • Archeologia
  • Geologia della Sardegna
  • Mappe tematiche della Sardegna
San Salvatore, Pratza de Sa Festa al centro del piccolo villaggio

La Sardegna è ricca di posti particolari e suggestivi, siano essi di origine naturale, come nella maggior parte dei casi, o opera dell’uomo. Il piccolo borgo di San Salvatore, nel Sinis e in territorio di Cabras, è fra questi luoghi.

San Salvatore, le piccole viuzze sterrate fra le casette; al centro in fondo alla stradina la chiesetta di San Salvatore

Il pittoresco, piccolo gruppo di casette si sviluppa attorno all’omonima chiesetta campestre, eretta nel medioevo sopra un santuario nuragico dedito al culto delle acque, e ad un grande spiazzo (Pratza de Sa Festa); le piccole costruzioni corrispondono alle tipiche cumbessias, spartane abitazioni degli abitanti del paese e dei dintorni che venivano vissute in occasione dei festeggiamenti del Santo, quando si celebra la famosa “Corsa degli Scalzi” ovvero il trasporto della statua del Santo da parte dei fedeli a piedi nudi da Cabras alla chiesetta del piccolo borgo.

San Salvatore

Il fascino di San Salvatore è il permanere in un tempo indefinito, nessuna necessità di modernità sembrano averlo interessato da decenni e più; questo risulta evidente passeggiando lungo le strette viuzze sterrate, ai lati la successione di casette disabitate ma non diroccate o trascurate, anzi ricche di particolari colorati o dettagli di una porta o di una finestra.
In varie occasioni, per le caratteristiche appena dette, San Savatore è stato utilizzato come set cinematografico per riprese di scene western.

San Salvatore è certamente una tappa immancabile quando si passa da queste parti, essendo a brevissima distanza da posti bellissimi come le spiagge di Is Arutas e Mari Ermi o le rovine di Tharros.


Comment
Greg
26 Maggio 2017 at 8:45
Reply

I read somewhere that San Salvatore was used along with Almeria in Spain as a location for the film ‘ A Fistful Of Dollars.’ I also read there was a sand dune desert even more extensive than the Piscinas dunes unique to Europe in nearby Oristano before they turned it into a vast pine forest with irrigation. Amazing place regardless with it’s lagoons and pink flamingo’s!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




2024 © Copyright Fotosardegna.it