La costa fra Porto Palmas e Capo Mannu (Sassari, Nurra)
Il tratto litoraneo subito a nord dell’Argentiera e compreso fra Porto Palmas (a sud) e Capo Mannu (a nord) è composto da scogliere frastagliate che, inizialmente basse sul mare, man mano che le retrostanti montagne si portano sulla costa diventano più alte, scoscese e impervie; alcune piccole spiagge si trovano a Porto Palmas e in località La Frana. Quest’area della Nurra è composta da formazioni rocciose antichissime, risalenti al Paleozoico, la cui incessante erosione ne ha esasperato l’asprezza delle forme donando al paesaggio costiero un’aurea primordiale.

Raggiunta Palmadula, piccola frazione del Comune di Sassari da cui dista circa 40 chilometri, si prosegue sulla ben segnalata strada per l’Argentiera che in pochi tornanti giunge sulla costa in località Porto Palmas, piccola insenatura con una bella spiaggia e un brillante mare turchese; alle spalle della spiaggia si imbocca a destra una strada sterrata, percorribile in auto, che segue parallela le sottostanti basse scogliere (fra i 10 e i 20 mt di altezza massima) con numerosi punti dai quali è possibile scendere al mare; dopo poco più di 2 km si giunge ad un largo spiazzo in corrispondenza della Spiaggia della Frana, raggiungibile percorrendo un sentierino che discende il dirupo fino alla spiaggia. Da questo punto non è più possibile procedere in auto lungo la costa mentre sarebbe possibile proseguire con il sopra citato sentierino che oltre la Spiaggia della Frana costeggia le alte scogliere risalendo verso Capo Negru (204 mt) e quindi Capo Mannu (157 mt).

E’ invece possibile raggiungere Capo Mannu in auto (o avvicinarvisi molto) dalla località La Pedraia, piccolo agglomerato di case circa 3 km a nord di Palmadula; a nord del paesino si imbocca Via Bultei che diventa presto una stretta strada che seguiamo per 700 mt fino a imboccare a sinistra la strada vicinale Finagliosu, dopo altri 750 metri, all’altezza dell’agriturismo Finagliosu, si prosegue su quello che diventa uno sterratino a tratti abbastanza rovinato, ma fattibile con auto un po’ alta, che fra bellissime colline dopo circa 1.400 mt giunge nei pressi di Capo Mannu.



Proseguendo a piedi per poche decine di metri si raggiunge la sommità a strapiombo sulla sottostante scogliera, alta un centinaio di metri, e si può godere la vista da uno dei punti più suggestivi del tratto di costa della Nurra spaziando da Punta Scoglietti (Stintino) a nord fino a Capo dell’Argentiera, verso sud; ricca e suggestiva è anche la vista sulle scogliere frapposte fra Capo Mannu e Capo Negru che con rupi scoscese e tormentate si tuffano verso il mare.

Leave a reply