La Sardegna ha una superficie complessiva di 24.100 kmq, un’estensione massima fra nord (Capo falcone) e sud (Capo Teulada) di 270 chilometri e fra est (Capo Comino) ed ovest (Capo dell’Argentiera) di 145 chilometri; l’entroterra sardo è quindi decisamente vasto e grazie ad una storia geologica di centinaia di milioni di anni è anche estremamente diversificato e mutevole nel giro di pochi chilometri.
Di seguito sono elencate, divise più o meno in sub-regioni, numerose affascinanti località con breve scheda o articolo.
Monte Doglia, Monte Murone, Rocca della Bagassa, Monte Minerva, Lago Temo