fotosardegna

  • Home
  • LUOGHI E IMMAGINI
  • IMMAGINI 360°
  • GEOLOGIA DELLA SARDEGNA
    • GEOLOGIA DELLA SARDEGNA
    • GEOLOGIA, APPUNTI

Beni benius!

Sardegna, una Terra che induce al viaggio, inteso come scoperta di nuovi luoghi. L’Isola ne custodisce ancora, innumerevoli, al suo interno come lungo le coste, luoghi continuamente diversi fra loro, variano nell’insieme dei panorami che la natura, anche con le sue evoluzioni nel tempo, può offrire.

La Baia di Porto Conte e la rada di Porto Ferro, visti da Monte Murone (Alghero).

Nella mappa soprastante sono visualizzate le località dei post del blog; i pin sono divisi per colore a seconda della categoria o oggetto principale dell’articolo:
– Pin verde: paesaggi e natura. Aree, itinerari, luoghi dove la bellezza paesaggistica e naturalistica della Sardegna esprime tutto il suo fascino.
– Pin blu: archeologia. Siti nuragici e pre-nuragici, Nuraghe, Pozzi sacri, Menhir, Domus de Janas, ovvero la storia delle misteriose e gloriose Genti sarde dell’antichità.
– Pin rosso: itinerari. Serie di località unite da un percorso breve o lungo dove paesaggi, natura e storia si uniscono in una stessa esperienza.
– Pin arancione: opere dell’uomo. Tutto quello che l’uomo ha lasciato nell’Isola dopo l’epoca nuragica: torri costiere, chiese campestri, miniere abbandonate, paesi caratteristici ed opere decisamente più moderne.

Oltre agli articoli sopra citati, nella barra superiore, a destra, ci sono i link alle macro aree:
– Luoghi e Immagini: per una ricerca specifica tra località naturalistiche, storiche ed alcune immagini a 360° (parte in continuo aggiornamento).
– Geologia della Sardegna: “breve” storia degli ultimi 550 milioni di anni dell’Isola; è presente anche la sezione “Geologia, appunti” dove sono riassunte tematiche geologiche utili nell’intento di approfondire alcune informazioni nella pagina “Geologia della Sardegna“.

A destra altre modalità di ricerca, prova a cercare quello che ti interessa!

A Si Biri!

La spettacolare falesia di Capo Caccia, residuo della piattaforma carbonatica cretacica.

Cerca

Articoli recenti

  • Sentiero Cala Viola – Porto Ferro
  • Percorso MTB di Punta Giglio
  • Percorso MTB ad anello Palmavera-Des Daus-Murone
  • I Laghi della Sardegna
  • Altopiano del Golgo (Baunei)
  • Le Tombe dei Giganti
  • Itinerario nella Gallura occidentale
  • Itinerario nei Tacchi e nel Gennargentu
  • Monte Novo San Giovanni (Orgosolo)
  • Breve itinerario sui Monti del Goceano

Categorie

Pagine

  • HOME
  • LUOGHI E IMMAGINI
  • IMMAGINI 360°

© Copyright www.fotosardegna.it 2020. All Rights Reserved.