

In provincia di Sassari, nel Comune di Codrongianos, risiede uno dei più importanti esempi di Chiesa in stile Romanico (pisano) della Sardegna. Molto ben conservata, la Basilica compie nel 2016 la bellezza di 900 anni da quando, affidata a monaci Camaldolesi, fu consacrata nel 1.116.
E’ ben strano trovarsi innanzi un monumento tale, solitario in questa piana racchiusa tra altopiani di rocce basaltiche. Proprio rocce basaltiche (nere) e calcaree (bianche) compongono la facciata della chiesa e la bellissima torre, aggiunta nei lavori d’ampliamento appena successivi all’inaugurazione della Basilica. Addossato al lato meridionale della Chiesa vi è l’area dove un tempo sorgeva il restante complesso monastico.


